Privacy Policy
splash
Benvenuto!
Il sito è ancora in costruzione, presto potrai trovare tanti articoli interessanti.
Scritto Da Felice Moro il giorno 08 Gen 2009

https://www.felicemoro.com/breve-storia-della-comunicazione/

L’articolo è incentrato sulla storia, struttura e funzioni della Comunicazione. La comunicazione è una relazione che si stabilisce tra due o più … (Clicca sul titolo per continuare a leggere l’articolo)

 

Archive for Gennaio, 2011

La Sardegna Nel Tempo – La Storia Essenziale dell’Isola e la Carta De Logu

Posted By Felice Moro on Gennaio 3rd, 2011

ORDINA IL LIBRO ONLINE

SCARICA INDICE E INTRODUZIONE (PDF)

Felice Moro e la casa editrice “Grafiche del Parteolla” sono lieti di presentare “La Sardegna nel Tempo – La Storia Essenziale dell’Isola e la Carta De Logu”. Il libro sarà in vendita da gennaio 2011 nelle migliori librerie della Sardegna e online.

la sardegna nel tempo - copertina

Quarto di copertina

Questo libro offre un quadro essenziale ed organico della storia della Sardegna. Esso ricostruisce il percorso cronologico del tempo che l´Isola ha attraversato, a partire dalla lunga e buia notte della sua Preistoria, fino ad arrivare ai giorni nostri. Lo scopo è stato quello di offrire un elementare  strumento di approccio alla materia, fruibile, sia in chiave didattica nelle scuole, sia in una prospettica culturale più ampia nella società degli adulti. L´opera ha uno scopo divulgativo e si propone di dare informazione, accendere curiosità culturali e di suscitare motivazioni alla lettura degli eventi della civiltà isolana da cui traspaiano gli elementi della sarda identità.

I contenuti si ampliano e si sviluppano progressivamente per cui passano, da un approccio iniziale alla materia molto sobrio e lineare nei primi capitoli, a livelli sempre più ampi, più intensi e più coinvolgenti nella seconda parte dell´opera.

Essendo un lavoro di sintesi di un operatore scolastico, il libro non poteva trascurare le esigenze del mondo della scuola: le finalità, i metodi, i linguaggi e gli stili narrativi. Perciò è un´opera particolarmente indicata per chi si occupa dei problemi educativi: dirigenti, insegnanti, studenti, genitori, cooperative educative e sociali. Non solo, ma per la sua semplicità linguistica, espositiva e concettuale è indicato anche per i comuni lettori.

Contenuti speciali

Il libro conterrà un’appendice fotografica parzialmente curata da Paolo Lombardi (www.neroargento.com).

SCARICA INDICE E INTRODUZIONE (PDF)

ORDINA IL LIBRO ONLINE