Privacy Policy
splash
Benvenuto!
Il sito è ancora in costruzione, presto potrai trovare tanti articoli interessanti.
Scritto Da Felice Moro il giorno 08 Gen 2009

https://www.felicemoro.com/breve-storia-della-comunicazione/

L’articolo è incentrato sulla storia, struttura e funzioni della Comunicazione. La comunicazione è una relazione che si stabilisce tra due o più … (Clicca sul titolo per continuare a leggere l’articolo)

 

Antonio Todde – Il Sardo più Longevo del Mondo Testimone della Storia Contemporanea

ziu-antoni-todde1

Anno 2006 – 274 pagine.

Opera realizzata col patrocinio dell’Amministrazione Comunale di Tiana.

Quarta di copertina:

Questo lavoro ha lo scopo di presentare all’interno di un’ampia prospettiva storica e socio-culturale, la biografia di Antonio Todde. Costui è stato quell’eccezionale figura di sardo che nell’anno 2001, avendo raggiunto la veneranda età di 112 anni, ha conseguito il diploma del Guinness dei primati per longevità ed è morto nel gennaio del 2002, quando gli mancava appena una manciata di giorni al compimento del suo 113° gentiliaco.

Il lavoro consta di tre parti strutturali, articolate nel modo seguente:

  1. la prima parte, che delinea il quadro storico della situazione di riferimento, al suo interno si suddivide in tre sezioni che trattano rispettivamente della storia remota della comunità, della storia recente e della storia contemporanea della Nazione, di cui Antonio è stato protagonista e testimone;
  2. la seconda parte è una raccolta di poesie e comprende le opere amatoriali che gli amici, i conoscenti e anche molte persone sconosciute, amanti della sarda Musa, hanno indirizzato ad Antonio in occasione del compimento dei suoi tredici compleanni centenari, dal 1989 all’anno 2001;
  3. la terza parte comprende una campionatura di giornali, di iconografie e fotografie di repertorio, che, essendo apparsi negli ultimi anni sulla stampa, sulla televisione e anche su vari siti web, avevano divulgato l’immagine e la figura del nostro protagonista presso il pubblico internazionale di tutti i paesi del mondo.

Link alla recensione del libro su L’Unione Sarda

Per informazioni sul libro contattare l’autore alla mail felicemoro@gmail.com.